Domenica la Sicily Country Life, la più grande scuola siciliana di questa disciplina, animerà alcuni momenti con balli gioiosi e coinvolgenti.
Domenica la Sicily Country Life, la più grande scuola siciliana di questa disciplina, animerà alcuni momenti con balli gioiosi e coinvolgenti.
Oltre trentamila persone hanno affollato la Tenuta di Ambelia nei tre giorni della Fiera mediterranea del cavallo organizzata dalla Regione Siciliana in collaborazione con l’Istituto di Incremento ippico. “Un flusso di gente continuo e costante dalle prime ore della mattina fino al tardo pomeriggio – spiega una nota della Presidenza della Regione.
Oltre trentamila persone hanno affollato la Tenuta di Ambelia nei tre giorni della Fiera mediterranea del cavallo organizzata dalla Regione Siciliana in collaborazione con l’Istituto di Incremento ippico. Un flusso di gente continuo e costante dalle prime ore della mattina fino al tardo pomeriggio.
Oltre trentamila persone hanno affollato la Tenuta di Ambelia nei tre giorni della Fiera mediterranea del cavallo organizzata dalla Regione Siciliana in collaborazione con l’Istituto di Incremento ippico. Un flusso di gente continuo e costante dalle prime ore della mattina fino al tardo pomeriggio.
Catania, 3 mag. (askanews) – Tutto pronto nelle tenute Ambèlia di Militello Val di Catania per la Fiera Mediterranea del Cavallo, la più grande manifestazione equestre del Sud Italia, in programma dal 10 al 12 maggio 2019. L’iniziativa è della Regione Siciliana, che ha mobilitato gli assessorati per l’Agricoltura, il Turismo, le Attività produttive, i Beni culturali, dopo aver rimesso a nuovo l’antica Tenuta, grazie a un imponente restauro, dopo anni di incuria e abbandono.
La Sicilia si prepara ad ospitare la Fiera mediterranea del cavallo. Tra pochi giorni, dal 10 al 12 maggio, nella Tenuta di Ambelia, a Militello in Val di Catania, arriveranno oltre trecento esemplari delle razze equine più belle provenienti dai pesi che si affacciano sul Mediterraneo. Sportivi, appassionati e curiosi potranno così ammirare da vicino i cavalli durante una tre giorni piena di esibizioni sportive, convegni e ippoterapia. È una iniziativa della Regione Siciliana che si avvale della collaborazione dell’Istituto regionale per l’Incremento Ippico e punta a diventare il più grande evento equestre del Mediterraneo.
Una locomotiva a vapore del 1910 porterà i visitatori da Catania ad Ambelia, per la Fiera mediterranea del cavallo, la manifestazione organizzata della Regione siciliana.
“Si tratta di un evento che non ha precedenti nell’Italia meridionale e che si propone, essenzialmente, di raggiungere due obiettivi: rilanciare le razze degli equidi autoctone italiane e dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo; promuovere il territorio dell’Isola, soprattutto nei suoi itinerari “minori”, cioè quelli al di fuori delle Guide ufficiali.
Cerimonia solenne con alzabandiera, picchetto d’onore interforze e Inni d’Italia e della Regione: è così che questa mattina si sono aperte ufficialmente le porte di Ambelia, l’antica Tenuta che ricade nel territorio di Militello in Val di Catania. Migliaia i visitatori, con diverse scolaresche, che sono accorsi all’inaugurazione della Fiera mediterranea del cavallo, organizzata dalla Regione Siciliana e dall’Istituto per l’incremento ippico.
Erbacce, umidità, fango e crepe sui muri. E poi colore, pulizia, pavimenti tirati a lucido e prospetti come nuovi. Adesso che è tutto pronto per l’inaugurazione della Fiera mediterranea del Cavallo, restano le foto a raccontare la rinascita di Ambelia, l’antica Tenuta del Catanese che ricade nel territorio comunale di Militello, centro Unesco per il barocco.